Si è concluso il Progetto “VELASCUOLA – Il mare arriva in aula”
- Dettagli
Martedì 21 febbraio 2017 si è concluso il Progetto “VELASCUOLA – Il mare arriva in aula”, effettuato dall’Istruttore FIV, Capitano Ferdinando Attanasio, e rivolto alle classi quinte della Scuola Primaria e alle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado.
I bambini della scuola primaria hanno realizzato dei lavori con semplice materiale di riciclo (bottoni, stoffa, sughero, nastri, ecc.) per raccontare il mare e la vela.
Dopo il corso teorico, il Capitano Ferdinando Attanasio ha tenuto due lezioni pratiche di Vela, portando presso la nostra Istituzione Scolastica il simulatore: ciò ha suscitato grande entusiasmo tra i ragazzi, che si sono potuti cimentare con questo bellissimo sport ed ora attendono con impazienza la bella stagione per poter effettuare l'uscita in mare.
I vincitori dei “Giochi d’Autunno”
- Dettagli
Giovedì 16 febbraio si è svolta la premiazione dei vincitori dei “Giochi d’Autunno”, la gara di giochi matematici organizzata dal Centro Pristem in collaborazione con l’Università Bocconi.
La Commissione giudicatrice ha reso noti i nomi dei primi tre classificati nel nostro Istituto, per ciascuna categoria. Ecco i risultati:
Categoria CE
- Baronetti Gabriele (5^ A, Scuola Primaria – Plesso Via IV Novembre)
- Toma Francesco (5^ A, Scuola Primaria – Plesso Via IV Novembre)
- De Lorenzo Giorgia (5^ A, Scuola Primaria – Plesso Via IV Novembre)
Categoria C1
- Riso Christian (2^ B, Scuola Secondaria di I grado)
- Ronga Pierluigi (1^ C, Scuola Secondaria di I grado)
- Perdicchia Matteo (2^ C, Scuola Secondaria di I grado)
Categoria C2
- Sanapo Simone (3^ C, Scuola Secondaria di I grado)
- Toma de Mastrogiovanni Lorenzo (3^ C, Scuola Secondaria di I grado)
- Maggio Giulia (3^ C, Scuola Secondaria di I grado)
Baby Sindaco e Consiglieri del Polo 3 al Convegno UNICEF "Noi e gli Altri"
- Dettagli
Il Baby Sindaco ed i Consiglieri del Polo 3 hanno partecipato al convegno UNICEF dal titolo “Noi e gli Altri”, svoltosi venerdì 17 febbraio 2017.
La proposta educativa dell’UNICEF si pone l’obiettivo di accompagnare le istituzioni scolastiche in percorsi legati all’accoglienza, all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi, temi al centro del Progetto MIUR-UNICEF “Verso una Scuola Amica”.
Seminario sulla Legalità (in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Casarano)
- Dettagli
Da sempre attento ai temi del rispetto delle regole e della prevenzione di comportamenti devianti, mercoledì 15 febbraio 2017 il nostro Istituto ha organizzato un seminario sulla Legalità, a cui hanno preso parte gli alunni delle classi III A e III B della Scuola Secondaria di I grado.
Accompagnati dai docenti, gli studenti si sono recati presso l’Aula Collegiale della sede di Piazza San Domenico, per partecipare al seminario condotto in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Casarano e tenuto dal Comandante, Dott. Errico Clemente.
Risate a scena aperta con "La vita è... un'Odissea"
- Dettagli
Mercoledì 15 febbraio, con "La vita è... un'Odissea", si è conclusa la serie di spettacoli teatrali che la Compagnia “TaliAnxA” di Gallipoli ha portato in scena presso l'auditorium di Casarano per le classi quarte e quinte della scuola primaria e per le classi terze della scuola secondaria di I grado.
Un’esperienza altamente formativa e, al tempo stesso, molto divertente, che ha entusiasmato i nostri bambini e ragazzi.
Corsa Campestre: un’altra medaglia per il Polo Tre
- Dettagli
Il Museo Diffuso di Cavallino ha ospitato, martedì 14 febbraio, la prima gara della fase provinciale dei Campionati studenteschi 2016/2017 di corsa campestre.
Gli alunni del Polo Tre Casarano hanno saputo distinguersi egregiamente fra gli oltre mille ragazzi protagonisti della gara.
Alla gara hanno partecipato sia la squadra femminile (con 4 alunne: De Nuzzo S. e Alamanno E. della classe III C, Mincuzzi A. e Muscella G. della classe II C), che la squadra maschile (con 5 alunni: Barbarossa A. della classe III D, Cassiano S. e Fossi M. della III A, Toma De Mastrogiovanni L. della III C e De Nuzzo F. della II C).
Fra le ragazze ha ottenuto il miglior piazzamento l'alunna De Nuzzo S., che è arrivata sesta.
Fra i ragazzi, Michele Fossi ha portato a scuola una lucente medaglia, arrivando primo e qualificandosi per la fase regionale che si terrà il 3 marzo 2017.
Complimenti ai nostri atleti!
Ragazzi in gioco: il “cambiamento”
- Dettagli
Lunedì 13 febbraio le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno parlato di cambiamento, nell’ambito del progetto "Ragazzi in gioco", che le vede attivamente coinvolte a partire dallo scorso novembre.
Il progetto, proposto dall’Ambito territoriale - Distretto socio-sanitario di Casarano, affronta il tema della prevenzione delle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani, con particolare riguardo a quelle tecnologiche. Le lezioni teoriche sono affiancate da attività laboratoriali.
Altri articoli...
- Procedura manifestazione d'interesse Servizi AdV - Viaggio d'Istruzione a.s. 2016/2017
- Riunione di Dipartimento del 14/02/2017
- Consegna Documento di Valutazione Primo Quadrimestre
- Convocazione Consigli di Intersezione del 15/02/2017
- Seminario sulla Legalità, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Casarano – Mercoledì 15 febbraio 2017. Tempistica e docenti accompagnatori.