Avviso di pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA
- Dettagli
In allegato l'Avviso in oggetto.
Avviso pubblicazione bandi USR Puglia - Graduatorie A.T.A. 24 mesi - a.s. 2023-24 - prot. n. 7122 del 24.04.2023
- Dettagli
In allegato l'Avviso in oggetto.
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per il 5 maggio 2023
- Dettagli
Ai sigg. Genitori
Agli Esercenti la potestà genitoriale
Si trasmette la nota ministeriale prot. n. 68356 del 27.04.2023, con la quale si comunica che per l’intera giornata del 5 maggio 2023 è previsto un o sciopero generale proclamato da:
CUB -COBAS COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA - COBAS SCUOLA SARDEGNA - UNICOBAS SCUOLA&UNIVERSITA.
L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della L. 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima. Pertanto, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
Ai sensi dell’Accordo Aran e OO.SS. sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 02.12.2020, si comunica quanto segue.
In merito all’obbligo d’informazione all’utenza, si allega SCHEDA INFORMATIVA riassuntiva delle informazioni richieste dall’Accordo (motivazioni sciopero, personale interessato allo sciopero, rappresentatività a livello nazionale e di scuola, tipo di sciopero, durata, % adesioni scioperi precedenti, ecc.).
Pertanto, vista l’indizione dello sciopero di tutto il personale della scuola per la giornata di venerdì 5 maggio 2023, in tale giorno non è garantito il regolare svolgimento delle attività didattiche.
UNA MEMORIA DA TENERE VIVA
- Dettagli
A dispetto di alcuni che non vorrebbero più fosse una festa, noi non possiamo e non vogliamo dimenticare quanti, nel passato, hanno lottato per la difesa degli ideali di indipendenza e di libertà in Italia. Il 25 aprile: una festa che dovrebbe unire, che racconta di sacrifici e privazioni, di guerra, di Resistenza, di morti, di ricerca di una pace rincorsa anche a costo della vita. Questi gli ideali da trasmettere, questi gli ideali da difendere: si deve cominciare dai nostri piccoli, perché le loro coscienze sappiano apprezzare il sacrificio di chi ha lottato, lotta e lotterà per la libertà e siano pronte a spendersi per questo grande ideale di Pace. ( Ins. Marilena Giannuzzi, con le colleghe e gli alunni della cl. 2ª B, sc. Primaria, via Ruffano-3º Polo Casarano. )
La classe III A di Via IV Novembre celebra la Terra...
- Dettagli
...e si impegna a proteggerla e curarla.
Impariamo a "FARE LA DIFFERENZA"
- Dettagli
In occasione della giornata mondiale della TERRA, i bambini della scuola dell'infanzia di via IV NOVEMBRE hanno svolto tante attività mirate alla conoscenza delle problematiche ambientali e ad imparare a "FARE LA DIFFERENZA" per salvaguardare il pianeta e il proprio futuro.
Giornata Mondiale della Terra 2023
- Dettagli
