Adattamento Calendario Scolastico 2023/2024
- Dettagli
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTA la delibera della G.R. della Puglia n. 673 del 16/05/2023;
VISTA la nota USR per la Puglia Prot. U.0019526 del 29/05/2023;
VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n. 8 del 29/06/2023;
VISTA la delibera n. 15/2023 del Consiglio d’Istituto del 30/06/2023
DISPONE
l'inizio delle lezioni per l'a.s. 2023/2024 il giorno 11 settembre 2023 e il termine il 7 giugno 2024 per la Scuola Primaria e Secondaria, il 29 giugno 2024 per la Scuola dell'Infanzia, con le giornate di sospensione delle attività didattiche come riportato in allegato.
UN VIAGGIO INDIMENTICABILE NELLA STORIA DELLA MUSICA
- Dettagli
Si è svolto nel pomeriggio del 14 giugno l’evento conclusivo del progetto “…e la Musica c’è!” che da gennaio ha accompagnato i nostri studenti della scuola primaria (5A e 5B di Piazza San Domenico, 4A di Via 4 Novembre e 4A e 4B di Via Ruffano) in un viaggio nella storia della musica.
Il progetto, presentato dalla docente referente Beatrice Ventura, si è svolto grazie alla collaborazione dell’Associazione “Orchestra Filarmonica Valente” che da anni mette gratuitamente a disposizione del nostro istituto il proprio tempo, le proprie conoscenze ed i propri talenti per offrire ogni anno rappresentazione di alto spessore artistico, culturale e pedagogico.
Gli studenti dei nostri 3 plessi di scuola primaria che hanno partecipato al progetto, sono stati guidati nella ricerca delle origini e dell’evoluzione della musica dalla Preistoria ad oggi, con particolare riferimento al repertorio italiano.
LEGGI L'ARTICOLO SU TUTTOCASARANO.IT
Boccaccio per tutti…
- Dettagli
Conoscenza di Boccaccio e analisi delle novelle del Decameron in un’ottica inclusiva con riferimento ai diversi aspetti dell’animo umano
Durante le lezioni di Letteratura gli alunni della classe 2C della Scuola Secondaria di I grado sono stati impegnati nella creazione di un accattivante libro digitale su Boccaccio mediante l’utilizzo dell’App Book Creator. Per i ragazzi è stata un’entusiasmante esperienza di rielaborazione creativa: cercare sul web e abbinare le immagini ai contenuti, i suoni ad un testo, organizzare gli spazi, scegliere caratteri adeguati, decidere se e come registrare un audio o un video, affinare il gusto estetico e sviluppare la creatività. Gli alunni sono stati protagonisti attivi, hanno lavorato insieme in piccoli gruppi, collaborando al fine di raggiungere un obiettivo comune attraverso confronto, scambio di idee e supporto reciproco. Una delle finalità del lavoro proposto ai ragazzi è stato quello di educarli ad un uso costruttivo, stimolante e corretto di internet e degli strumenti digitali riflettendo anche su temi importanti e attuali come il bullismo e il cyberbullismo.
Gli alunni hanno prodotto dieci ebook che sono visibili cliccando sui Link posti in corrispondenza di ciascuna immagine del libro, offrono tutti una testimonianza di quanto l’innovazione digitale può contribuire a rendere piacevole, costruttivo e duraturo ciò che si impara a scuola.
Buona lettura e... arrivederci al prossimo anno scolastico!
Prof.ssa Stefania Monosi, Prof.ssa Mariagrazia Bardoscia, Prof.ssa Sonia De Paola
Clicca sulle immagini per visualizzare gli E-book degli alunni.
Elenco dei libri di testo - a.s. 2023-2024
- Dettagli
In allegato l'elenco dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2023-2024.
Moduli PON "CreArte" e "Teatro Aperto"
- Dettagli
Si è conclusa con la manifestazione finale di mercoledì 28 giugno l'esperienza dei PON "CreArte" e "Teatro Aperto" tenuti dal Prof. Dario De Filippi, in qualità di Esperto, e dalla Maestra Rosella Giorgino, in qualità di Tutor. Nello splendido scenario dell'atrio del Plesso di Piazza San Domenico si è tenuto lo spettacolo finale intitolato "PINOCCHIO".
Gli alunni delle classi seconde, terze e quinte della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Polo 3 di Casarano hanno inscenato una rappresentazione effervescente, partendo da una rilettura in chiave classica e moderna dell'opera di Collodi. Tra suoni, canzoni e recitazione i novelli attori si sono cimentati in una performance piacevole e piena di colpi di scena. Lo spettacolo teatrale è stato arricchito dall'esecuzione di canti preparata dalla Prof.ssa Paola Toma. Alla fine dello spettacolo la Dirigente Scolastica Prof.ssa Rita Augusta Primiceri, ha ringraziato i Docenti, gli alunni e le loro famiglie per il prodotto realizzato e per il valore trasmesso dalla rappresentazione, augurandosi che tali iniziative di coesione e di crescita culturale ed umana possano essere riproposte in futuro.
Integrazione o.d.g. Consiglio di Istituto del 30/06/2023
- Dettagli
Ai Componenti il Consiglio di Istituto
Si comunica, in allegato, l'integrazione del seguente punto all'o.d.g. per il Consiglio di Istituto, convocato, con prot. 6642 del 24/06/2023, il giorno 30/06/2023, alle ore 18.30.
Altri articoli...
- Convocazione Consigli di Classe - Giugno 2023. Scuola Primaria. RETTIFICA
- Avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2023/2024 (ex Legge 448/1998, art. 27; D.Lgs. 63/2017). D.G.R. n. 788 del 05.06.2023
- Integrazione o.d.g. Consiglio di Istituto del 30/06/2023
- Convocazione Consiglio di Istituto del 30/06/2023
- Convocazione Collegio Docenti Unitario del 29/06/2023