Convocazione incontro Scuola - Famiglia del 13 gennaio 2023. Scuola dell'Infanzia
- Dettagli
Alle Sigg. Docenti
della Scuola dell'Infanzia
Si comunica che questo Istituto ha organizzato, presso le sedi di Via IV Novembre, di Via Tagliamento e di Via Ruffano, l'incontro Scuola-Famiglia per il giorno Venerdì 13 Gennaio 2023, dalle ore 16.15 alle ore 18.15.
I Genitori saranno ricevuti nelle Sezioni frequentate di propri figli.
"Festa delle stelle"
- Dettagli
Un carico di emozioni per lo spettacolo di Natale dei bambini della scuola dell'infanzia di via Ruffano dal titolo "Festa delle stelle". Uno scenario con tante stelle colorate e luminose dove i genitori e successivamente i bambini, guidati dalle insegnanti, hanno espresso il proprio desiderio. Una festa di luce, sogni e speranze.
VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 VIDEO 4 VIDEO 5
Il seme della solidarietà
- Dettagli

Regolamento del Concorso Artistico-Letterario “IO E L’ALBERO”
- Dettagli
Art. 1 - PROMOTORI – l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Casarano istituisce un concorso artistico che prevede la realizzazione di un disegno (a matita, a penna, a tempera, ad acquarello) o di un mosaico o di un collage; e un concorso letterario che prevede la scrittura di racconti brevi; entrambi i concorsi sono a tema “Io e l’albero”
Art. 2 - PARTECIPANTI – Il concorso è aperto a tutti i soggetti che frequentino le classi quinte dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Casarano.
Art. 3 - QUOTA D’ISCRIZIONE - La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 4 - ELABORATI PER IL CONCORSO DI SCRITTURA– I partecipanti potranno presentare un solo elaborato di loro produzione.. La lunghezza dei testi non dovrà superare le 15.000 battute, compresi gli spazi, scritte con carattere Times New Roman corpo 12.
Art. 5 .- ELABORATI PER IL CONCORSO ARTISTICO – I partecipanti potranno presentare un solo elaborato di loro produzione su supporto cartaceo o di altro tipo.
Art. 6 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – I testi e gli elaborati artistici dovranno essere recapitati alla prof.ssa Tramanzoli per gli alunni della quinta di via Ruffano; alla prof.ssa Di Paola per gli alunni delle quinte di piazza San Domenico, alla maestra Giovanna Sasso per gli alunni delle quinte del plesso di via IV Novembre. Gli elaborati dovranno recare, in una busta chiusa, indicazione del nome dell’autore con i relativi dati personali (data di nascita, luogo di residenza e/o scuola frequentata, numero di telefono). Sul retro dell’elaborato il partecipante dovrà scrivere la dicitura: Accetto il regolamento del concorso artistico-letterario. Gli elaborati non saranno restituiti.
Art. 7 - SCADENZA –Gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre le ore 13 del giorno 10 gennaio 2023. I testi pervenuti successivamente non verranno presi in considerazione.
Art. 8 - VALUTAZIONE – Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dai promotori del concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto e dell’elaborato artistico, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e grafica e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I vincitori saranno informati per il tramite del telefono.
Art. 9 - PREMIAZIONE - La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avrà luogo il giorno sabato 21 gennaio 2023.
Art. 10 – PREMI – I premi saranno assegnati secondo l’insindacabile giudizio della giuria.
Art. 11 – DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
Art. 12 – ALTRE NORME – La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso artistico-letterario.
Per informazioni rivolgersi a: prof.ssa Tramanzoli tel. 3493536283.
Open Day 14 dicembre 2022
- Dettagli

“Seguite la stella…e troverete il Bambino“
- Dettagli

Le Scuole in...Cantano i Borghi. Insegna_Menti di Libertà, Pace e Umanità. III edizione a.s. 2022/2023
- Dettagli
Nell’ambito della terza edizione della manifestazione artistico-musicale “Le Scuole In…Cantano i Borghi” promossa dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, alcuni alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro Istituto partecipano al Concorso/Estemporanea “La pace inizia da te” promosso dall’I.I.S.S. “E. GIANNELLI” di Parabita e che animerà il borgo di Matino nelle giornate del 17 e 18 dicembre.
L’iniziativa intende far riflettere le giovani generazioni sul valore universale della pace attraverso la conoscenza e l’approfondimento dell’arte e la riscoperta dei borghi, delle piazze e dei monumenti di interesse storico e culturale.
La manifestazione, oltre alla connotazione inerente il tema natalizio, si volge a sostenere fortemente i valori fondamentali della convivenza tra tutti popoli della Terra, tematica alla quale il mondo della scuola italiana non può restare indifferente, essendo la stessa Scuola modellata su principi etici che privilegiano gli ideali di uguaglianza e parità di diritti, primo tra tutti quello all’istruzione e pari opportunità per tutti gli studenti e studentesse, come anche sul carattere di comunità multietnica e multilinguistica, la quale deve necessariamente farsi promotrice di un messaggio universale di pace e fratellanza, dato il difficile contesto storico-politico-economico che l’Europa sta vivendo.