Manifestazione sulla Giornata della Memoria 27/01/2023
- Dettagli
In occasione della Giornata della memoria, ieri mattina davanti alla sede del Comune, il Sindaco, l’Assessore alla Cultura, insieme ai componenti della Consulta giovanile di Casarano, hanno stimolato i ragazzi delle classi Terze di Scuola Secondaria a riflettere sull’importanza di conservare la memoria, di conoscere e comprendere non solo i fatti ma anche le storie di chi ha vissuto il dramma dell’Olocausto. Dopo il lancio di petali rossi e bianchi, segno del sangue che non deve più essere versato, tutti hanno osservato un minuto di silenzio per ribadire il valore del ricordo e citando le parole della senatrice Liliana Segre “che la farfalla gialla voli sempre sopra il filo spinato”. Di seguito gli studenti hanno assistito nell’Auditorium alla proiezione del film "The last days" di S. Spielberg.
Concorso artistico-letterario "IO E L'ALBERO"
- Dettagli
Si è tenuta la premiazione del concorso artistico-letterario "IO E L'ALBERO" promosso dalle insegnanti del plesso della Scuola Secondaria di via Ruffano.
Sono stati premiati per il concorso letterario:
1° classificato: Lucio Legittimo, 5A via IV Novembre;
2° classificata: Chiara De Marco, 5A San Domenico;
3° classificati: Ludovica Dongiovanni, 5B via IV Novembre; Filippo De Donno, 5B via IV Novembre;
per il concorso artistico:
1 classificata: Asia Maria Cossa, 5A San Domenico;
2 classificato: Filippo Surano, 5A, San Domenico;
3 classificati: Anna Monastero, 5A, San Domenico; Giulia Casciaro, 5A, via IV Novembre.
Tanto é stato l'entusiasmo che a tratti ha ceduto alla commozione.
Un ringraziamento speciale va a tutti gli alunni delle classi quinte che hanno partecipato; alle maestre che li hanno coinvolti e ai componenti delle due giurie (per la giuria letteraria: prof.sse Bardoscia, Fracasso e Placì; per la giuria artistica: prof.ssa Accogli; prof. De Simone; prof. Pisanello) che tanto si sono spesi nella valutazione.
Firmato: prof.ssa Irma Tramanzoli, coordinatrice del concorso
27 gennaio: io so, io ricorderò
- Dettagli
Oggi, l’ultimo incontro con un passato pesante: la visione del cartone animato “ La stella di Andra e Tati”.
Con quanto interesse i miei piccoli alunni hanno accolto la triste storia della Shoah! E dopo una settimana di cartoni, canti, piccoli dialoghi, spiegazioni, io mi auguro che in futuro ricordino, perché la memoria è oggi l’unico antidoto al ripetersi di un simile orrore!
(Ins.Marilena Giannuzzi, con i piccoli della cl. 2ª B, sc. Primaria, 3º Polo, plesso di via Ruffano )
Convocazione Consiglio di Istituto del 30/01/2023
- Dettagli
Ai Componenti il Consiglio di Istituto
Il Consiglio di questo Istituto Comprensivo Polo 3 è convocato, per il giorno 30/01/2023 alle ore 17.00 presso il plesso di Piazza San Domenico, per discutere l'O.d.G. disponibile in allegato.
A.S. sportivo 2022/23 - corsa campestre
- Dettagli
- Categoria principale: Giochi sportivi studenteschi


L'INVERNO nella Scuola dell'infanzia di via IV NOVEMBRE
- Dettagli
...tante le attività svolte dai bambini, che con grande interesse e coinvolgimento, hanno sperimentato, gustato e immaginato...
Altri articoli...
- San Giovanni, un Patrono caritatevole
- Partecipazione Manifestazione sulla Giornata della Memoria 27/01/2023. Comunicazioni
- Assessorato alla Cultura della Città di Casarano. "Giornata della Memoria". Visione del Film Documentario "The Last Days". Auditorium Comunale "Gino Pisanò", 27/01/2023. Comunicazioni.
- Assessorato alla Cultura della Città di Casarano. "Giornata della Memoria". Visione del Film Documentario "The Last Days". Auditorium Comunale "Gino Pisanò", 27/01/2023. Comunicazioni.
- Biblioteca di Via Ruffano - Attività di GENNAIO. Verso la Shoah