La Madonna della Campana: una Compatrona del cuore…
- Dettagli
L’annuale appuntamento della domenica in Albis con la nostra Compatrona, è una festa molto sentita da tutti noi casaranesi, una festa del cuore…
La tradizionale processione, che accompagna presso il Santuario sulla collina il simulacro della Madonna della Campana, accompagnato come sempre da quello di San Giovanni, è un momento di grande gioia per tutta la città, specialmente per i piccoli, un po’ di più per quelli che appartengono alla Chiesa Matrice: accompagnare le statue vestiti da sposine, angioletti o madonnine, è un desiderio che con piacere molti genitori cercano di esaudire.
È festa in tutte le case e la collina si adorna di luci e di fedeli che vi si recano con grande devozione.
E anche quest’anno, con l’aiuto delle maestre Teresa e Anna, ho voluto che i miei alunni ripercorressero tutti i momenti che caratterizzano questa bella tradizione: la processione della domenica mattina, tutta la festa e l’intrattenimento del pomeriggio e della sera, le scampagnate e i picnic del lunedì, il vero giorno di festa della Madonna della Campana, la processione di ritorno nella serata. I loro sentimenti tutti racchiusi in un piccolo disegno, in poche parole: ancora una volta la commozione prende il sopravvento e verso quella collina sale una muta richiesta…
( Ins. Marilena Giannuzzi, cl. 2ª B Scuola Primaria di via Ruffano, Polo 3, Casarano)