One Pager: Petrarca in una pagina
- Dettagli
Studio di Petrarca attraverso la tecnica “One pager”, creando una sintesi significativa di immagini e scrittura.
La classe 2C della scuola secondaria di primo grado del plesso San Domenico si è cimentata nella realizzazione di One Pager, ovvero “tutto in una pagina”, una tecnica di lavoro che unisce il disegno e la scrittura, permettendo di focalizzare, all’interno di una sola pagina, i contenuti più interessanti e accattivanti dell’autore, le connessioni con gli alunni che sono diventati soggetti attivi nell’apprendimento, fruitori critici in grado di attualizzare pensiero e opere del poeta.
Agli alunni è stato fornito un foglio A3 sul quale hanno disegnato al centro la figura di Petrarca utilizzando la tecnica della “caricatura”. Lo spazio interno è stato poi suddiviso in sezioni dedicate a diverse tematiche: titolo e nome dell’autore, vita e opere, citazioni, temi affrontati, contesto storico, idee, stile, connessioni tra autore e attualità, impressioni personali.
L’attività proposta è stata ben accolta, decisamente positivo il riscontro avuto da parte degli alunni che raccontano di essersi divertiti a realizzare One Pager perché hanno potuto studiare un argomento di Letteratura in modo innovativo, esprimere la loro creatività collaborando tra compagni.
Ecco alcuni dei lavori realizzati