Boccaccio per tutti…
- Dettagli
Conoscenza di Boccaccio e analisi delle novelle del Decameron in un’ottica inclusiva con riferimento ai diversi aspetti dell’animo umano
Durante le lezioni di Letteratura gli alunni della classe 2C della Scuola Secondaria di I grado sono stati impegnati nella creazione di un accattivante libro digitale su Boccaccio mediante l’utilizzo dell’App Book Creator. Per i ragazzi è stata un’entusiasmante esperienza di rielaborazione creativa: cercare sul web e abbinare le immagini ai contenuti, i suoni ad un testo, organizzare gli spazi, scegliere caratteri adeguati, decidere se e come registrare un audio o un video, affinare il gusto estetico e sviluppare la creatività. Gli alunni sono stati protagonisti attivi, hanno lavorato insieme in piccoli gruppi, collaborando al fine di raggiungere un obiettivo comune attraverso confronto, scambio di idee e supporto reciproco. Una delle finalità del lavoro proposto ai ragazzi è stato quello di educarli ad un uso costruttivo, stimolante e corretto di internet e degli strumenti digitali riflettendo anche su temi importanti e attuali come il bullismo e il cyberbullismo.
Gli alunni hanno prodotto dieci ebook che sono visibili cliccando sui Link posti in corrispondenza di ciascuna immagine del libro, offrono tutti una testimonianza di quanto l’innovazione digitale può contribuire a rendere piacevole, costruttivo e duraturo ciò che si impara a scuola.
Buona lettura e... arrivederci al prossimo anno scolastico!
Prof.ssa Stefania Monosi, Prof.ssa Mariagrazia Bardoscia, Prof.ssa Sonia De Paola
Clicca sulle immagini per visualizzare gli E-book degli alunni.