Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. 

Studenti

Lavori prodotti nel corso dell'anno scolastico

La 1°E per Emergency

Gli alunni e i genitori della 1°E hanno organizzato una Merenda della solidarietà per raccogliere fondi per l'organizzazione Emergency di Gino Strada. Sollecitati dalla lettura del libro "Un ragazzo contro la guerra" che racconta del grande medico italiano in Afghanistan,  gli alunni della 1°E hanno sentito di voler essere parte attiva nel processo di costruzione di ospedali in zone di guerra, che è l'obiettivo principale di Emergency. Il ricavato della Merenda è stato donato al prof. Liaci, volontario per Emergency della zona, che ha raccontato ai ragazzi le varie attività dell'associazione fondata da Gino Strada.

aea5a895-3b42-46c1-90c5-a69be50ffee7.jpg   95d70a73-5a99-4885-8f8b-978e3709dc1c.jpg

   b70e25cc-048b-4163-824a-acf25c88baab.jpg

 

"I PROMESSI SPOSI"

Bellissima manifestazione rappresentativa della grande opera "I PROMESSI SPOSI" di Alessandro Manzoni, realizzata, questa sera, presso l' Auditorium Comunale, dai meravigliosi Alunni della classe V A Primaria del Plesso di Via Ruffano. Un plauso alle Maestre Antonazzo, Carafa, Rossetti, Stella e Legittimo per l' impegno e l' entusiasmo con cui hanno preparato i propri allievi. Un sentito ringraziamento ai Genitori e ai Nonni presenti in sala. Si ringrazia, inoltre, il ViceSindaco Daniele Gatto per il suo gradito intervento in rappresentanza dell' Amministrazione Comunale.

hpE720A648-0324-4B37-954E-EB48B6B0F8B5.j

Altre foto

VIDEO1   VIDEO2

 

PROGETTO LINGUA INGLESE “THE THREE LITTLE PIGS!!!”

Scuola dell’Infanzia Via Tagliamento : sez. 3T – 4T

a.s. 2022 -2023

Si è concluso a fine maggio il Progetto di lingua inglese “ THE THREE LITTLE PIGS!!!” destinato ai bambini di 3 -4 -5 anni presso la Scuola dell’Infanzia di Via Tagliamento ( sez. 3T – 4T ).

Tale Progetto è nato dall’idea di favorire un insegnamento precoce della lingua inglese nei bambini di scuola dell’infanzia, che si trovano nella fascia d’età ideale per accostarsi ad un codice linguistico diverso da quello materno e, in generale, all’apertura verso una cultura diversa dalla propria. In particolare, l’esperienza dello STORYTELLING, ha permesso di creare, sin da subito, un’atmosfera positiva in cui i bambini si sono sentiti protagonisti e attori all’interno di un vero e proprio Atelier costruttivo e soprattutto AMICI facenti parte di una grande famiglia. Inoltre, ha prevalso soprattutto, lo spirito di gruppo e di collaborazione tra alunni, genitori e docenti in un clima di grande INCLUSIVITA’.

Referente del Progetto: insegnante Mimma Rossetti

 Docenti Tutor:      Simonetta de Lentinis

                            Miriam Frisenna

                            Mariluce Pizzolante

hp9E5B262F-8A73-4956-8522-AF5ABC9B8776.j

VIDEO

ALTRE FOTO

 

Cappuccetto Rosso...su misura

Gli alunni della IVB del plesso di via Ruffano, guidati dalle loro insegnanti, hanno collaborato a "cucire su misura" la fiaba di Cappuccetto Rosso per il loro compagno.

cappuccetto%20rosso.jpg

VIDEO