Studenti
Lavori prodotti nel corso dell'anno scolastico
Premiazione del concorso "Fumettiamo"
- Dettagli
Ecco i vincitori del concorso "Fumettiamo" che prevedeva la creazione di due tavole di fumetti a tema bullismo/ambiente/legalità:
1° classificato: Antonio Polo, classe 2E;
2° classificato: Edoardo Memmi della classe 2E;
3° classificata: Giulia Corvaglia della classe 3E.
La giuria, composta dai professori di arte Antonella Accogli, Davide De Simone e Francesco Pisanello, e dalla prof.ssa Giulia Spada per la parte letteraria, ha fatto i complimenti ai vincitori per la resa grafica e la capacità di trasformare disegni in storie e storie in emozioni.
Viaggio di istruzione - Classi terze Scuola Secondaria di primo grado
- Dettagli
Dal 2 al 4 maggio si è svolto il viaggio di istruzione delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
Sono stati giorni bellissimi all'insegna della cultura, dell'apprendere in maniera diversa, della conoscenza, della condivisione e della spensieratezza.
I pensieri che sono emersi dai ragazzi rivelano la positività dell'esperienza e la meraviglia dei luoghi visitati: l'originalità delle grotte di Pertosa, il fascino degli scavi di Pompei, la ricchezza e la particolarità della vita monastica della Certosa di San Lorenzo presso Padula.
Il viaggio d'istruzione è risultato un'esperienza unica per i nostri studenti!
Modulo PON "Codice Galileo"
- Dettagli
Il pon Codice Galileo, rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, è entrato nel vivo del programma: dopo una prima fase in cui i ragazzi hanno imparato cenni di programmazione mediante il software Scratch (programmazione a blocchi), è iniziata la parte che riguarda la domotica con Arduino con la progettazione, programmazione e realizzazione di in impianto crepuscolare.
IL LAVORO?
- Dettagli
L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul LAVORO….
Purtroppo oggi è sempre più difficile trovarlo e spesso lo si accetta anche se lontano dalle proprie aspirazioni, dagli studi effettuati, dal percorso di vita. Si lavora sfruttati, in nero, lontani da casa. Si lavora in attesa di un riposo che non arriva, che è breve, che non ripaga dell’impegno profuso. Spesso si lavora nella precarietà ed allora nelle famiglie si vive male…Ma poi ecco i lavori super pagati, le grandi professionalità, il mondo dorato riservato ai pochi.’ . Il nostro impegno per suscitare negli alunni la consapevolezza dell’importanza del lavoro nella vita, in vista di un futuro nel quale dimostrare l’impegno verso una società attenta ai bisogni degli individui, tra i quali il lavoro è sempre una delle priorità. ( Ins. Marilena Giannuzzi, con i piccoli della 2ª B, Scuola primaria, plesso di via Ruffano, Polo3)
Premiazione del concorso provinciale indetto dall'ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra)
- Dettagli
Lo scorso 29 aprile 2023, dopo la cerimonia di scoprimento della lapide commemorativa delle vittime civili di guerra presso l'omonimo monumento di Casarano, si è svolta all'auditorium comunale "Gino Pisano' " la premiazione del concorso provinciale indetto dall'ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) e dal Comune di Casarano relativo all' 80° anniversario del bombardamento aereo avvenuto nella nostra città nell'anno 1943 e che causò la morte di sei ragazzi del luogo e diversi feriti. I ragazzi del nostro Istituto si sono distinti, classificandosi ai primi posti nelle sezioni "Poster" e "Testo".
In particolare primo e secondo posto della sezione "Poster" e primo posto della sezione "Testo" vanno alla 5B della scuola primaria di piazza San Domenico con i lavori "Un giorno da dimenticare", "Casarano 1943", "Bombardamento Città di Casarano 1943".
Per la scuola secondaria di primo grado, il primo posto nella sezione "Poster" è stato conquistato dalle classi terze dell'Istituto con l'opera" Guernica a Casarano".
Al plauso della dirigente, prof.ssa Rita Augusta Primiceri si unisce quello di tutti i docenti, orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri ragazzi.