Studenti
Lavori prodotti nel corso dell'anno scolastico
Progetto UNESCO “Casarano…culla di cultura e tradizioni”,
- Dettagli
L’Istituto Comprensivo Casarano Polo 3 “Galileo Galilei”, già membro associato per l’anno scolastico 2016/2017 della Rete Nazionale “Asp.net- U.N.E.S.C.O. – Italia” con il pregevole lavoro “La mia città da scoprire”, finalizzato alla valorizzazione del territorio con particolare attenzione agli approfondimenti storico- artistici della Chiesa di Santa Maria della Croce, anche per l’anno scolastico2017/2018, con grande soddisfazione della Dirigente Scolastica prof.ssa Rita Augusta Primiceri, del personale docente e non docente, è stato inserito nella lista delle scuole associate all’U.N.E.S.C.O. con la stesura del progetto “Casarano…culla di cultura e tradizioni”, stante la comunicazione del MIUR del 15 gennaio 2018.
Concorso "Vorrei una legge che..." Incontro con gli esperti di diritto.
- Dettagli
Alla base della società civile vi è l’importantissimo concetto del rispetto delle regole che si impara fin da bambini e che porta a diventare di esempio per il prossimo. Questo il principale concetto che sabato 13 gennaio nell’aula magna del nostro istituto gli esperti, dott. Antonio Gatto, giudice presso il Tribunale del Riesame di Lecce e il prof. Attilio Pisanò, docente associato di Filosofia del Diritto all'Università del Salento hanno evidenziato nei loro interventi, trasmettendo ai presenti, adulti e bambini, un forte interesse per quanto sapientemente e adeguatamente esposto.
Non meno significativi sono stati gli interventi che gli alunni di classe quinta di scuola primaria hanno rivolto agli esperti di diritto. Così l’incontro si è trasformato in una valida opportunità di parlare a scuola di argomenti “alti” come di diritti e doveri delle persone, di legalità, di tutela dell’ambiente e del senso delle regole. è proprio vero che “ Non v’è vita senza legge. Qualunque cosa esiste, esiste in un certo modo, secondo certe condizioni, con una certa legge”
Concorso "Ambasciatore di CittadinanzAttiva" - Cerimonia di premiazione
- Dettagli
È un grande onore aver potuto condividere con il TdM ( Tribunale per i Diritti del Malato) un'esperienza formativa, nella scuola, sul tema di "Cittadinanza attiva". Il progetto, dal titolo "Le Mongolfiere della Legalità" dell' Istituto Comprensivo Polo 3, si è svolto nel precedente anno scolastico 2016/2017, nelle classi quinte ed è stato realizzato dalle maestre Celeste Maria Rosa e Lia Paola, con il coinvolgimento di Anna Maria De Filippi, responsabile del TdM (Tribunale dei diritti del malato).
Domenica 14 Gennaio 2018, presso l'Aula Magna del Presidio Ospedaliero "F. Ferrari", l'I.C. Polo 3 "Galileo Galilei" (Dirigente, Docenti e alcuni alunni ) ha ricevuto un importante riconoscimento da parte della Pregiatissima Anna Maria De Filippi, grandissima nella sua testimonianza di volontariato per i diritti del malato. Si reputano fondamentali questo tipo di esperienze e si intende continuare a perseguirle e a realizzarle, perché, nella scuola, appunto occorre partire proprio dall'educazione alla legalità e del rispetto delle regole, per la formazione completa dei piccoli alunni, che si auspica possano essere di fatto cittadini "attivi" e "responsabili".
Un sentito ringraziamento alle maestre Celeste e Lia e alla Bravissima Anna Maria De Filippi.
Prima lezione del Corso di Vela. Classi Prime - Scuola Secondaria di Primo Grado.
- Dettagli
La Vela non è solo uno sport ma è soprattutto uno stile di vita che insegna ai ragazzi la disciplina, la sicurezza,la condivisione, il misurarsi con le proprie capacità, la collaborazione e il rispetto per il prossimo, per il mare e per la natura.
Sono questi i "messaggi" che l'Istruttore FIV, Capitano Ferdinando Attanasio, ha trasmesso ai nostri allievi, oltre alle varie nozioni tecniche, relative alla navigazione e alla barca a vela.
Il corso ha destato l'attenzione e l'interesse dei ragazzi, i quali hanno partecipato attivamente alla lezione.
E come dice sempre il Capitano quando saluta gli alunni:
"Ragazzi....Buon vento!".
Clicca qui per le altre foto.
Investitura alunni Scuola Primaria vincitori del Concorso “Ambasciatore di CittadinanzAttiva”. Consegna attestato di merito alla Dirigente dell’I.C. POLO 3 di Casarano
- Dettagli
Nell’A.S. 2016/17 il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) – "Cittadinanzattiva" di Casarano ha indetto il concorso di “Ambasciatore di Cittadinanzattiva” all’interno di un percorso scolastico sull’educazione alla Legalità, nel quale si è inserio il nostro Istituto Comprensivo con l’intervento di "Cittadinanzattiva" e col progetto sulla “Prevenzione del Bullismo nelle Scuole”.
Hanno partecipato le classi 5/A di Piazza San Domenico e 5/A di Piazza D. e P. Bastianutti nell'anno scolastico 2016/2017 , concorrendo così alla formazione della Mission di Cittadinanzattiva che è:
“Fare i cittadini è il modo migliore di esserlo”
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 14 Gennaio 2018, presso l'Aula Magna del Presidio Ospedaliero “F. Ferrari” di Casarano, alle ore 17.00 .
Durante la cerimonia, verranno premiati gli alunni e, la Dirigente Scolastica insieme alle insegnanti delle classi interessate, Rosa Celeste e Paola Lia, saranno insignite di un Attestato di Merito.