Natale è vicino!
- Dettagli
Nella Scuola dell'Infanzia di via IV NOVEMBRE, i bambini si danno da fare come gli elfi di Babbo Natale... Tante le attività svolte e tante da svolgere nell'attesa della festa più attesa dell'anno.
Invito alla manifestazione di accensione Albero di Natale
- Dettagli
Ai Sigg. Genitori degli Alunni e al Personale Scolastico dell'Istituto Comprensivo Polo 3 "Galileo Galilei"
Si trasmette, in allegato, la nota del 06/12/2023 del Comune di Casarano; vista l'importanza della manifestazione in oggetto si raccomanda la partecipazione.
Sospensione delle attività educativo-didattiche. Vacanze natalizie 2023
- Dettagli
Ai Sigg. Genitori
Ai Sigg. Docenti e agli Alunni di ogni ordine e grado
Si comunica che le attività educativo-didattiche sono sospese dal giorno 23/12/2023 al giorno 07/01/2024, in occasione delle vacanze natalizie. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 08/01/2024.
Open Day - A.S. 2023/2024
- Dettagli
Ai Sigg. Genitori della Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria
Ai Sigg. Docenti
Si informano le SS.VV. che nei giorni 15 dicembre 2023 e 12 Gennaio 2024, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nei Plessi Scolastici di Via Ruffano, di Piazza San Domenico, di Via Quattro Novembre e di Via Tagliamento, la Dirigente e i Docenti incontreranno le Famiglie allo scopo di illustrare il Piano dell'Offerta Formativa della Scuola.
Natale 2023. Manifestazioni d'Istituto. Invito
- Dettagli
Ai Sigg. Genitori e agli Alunni
Ai Sigg. Docenti
In allegato l'invito alle manifestazioni natalizie 2023.
Progetto nazionale "Scuola Attiva Kids" per la scuola primaria a.s.2023/2024. Pubblicazione elenchi istituzioni scolastiche aderenti
- Dettagli
Ai sensi della nota ministeriale, m_pi.AOODGSIP.0004751.09-11-2023, Progetto Nazionale “Scuola Attiva Kids” per la scuola primaria a.s. 2023/2024, in allegato si pubblicano gli elenchi delle istituzioni scolastiche aderenti della Puglia.
Quale luogo per te è il “centro del mondo”? Costruiamo il nostro planisfero
- Dettagli
Nella loro sintesi grafica, le carte geografiche ci trasmettono un senso di sicurezza e oggettività, tanto da instillare in noi la convinzione che il mondo sia realmente così come lo vediamo rappresentato. Se osserviamo solo le cartine geografiche e i planisferi appesi nelle nostre aule l’Europa è al centro del mondo, ma se ci trovassimo in Cina o a New York sarebbe lo stesso? Gli alunni e le alunne della classe I B, studiando gli strumenti della Geografia, hanno riflettuto sulla disposizione dei continenti, si sono messi nelle vesti di un cartografo e hanno provato ad intervenire sulla cartografia, scegliendo un “luogo del cuore” per realizzare un loro planisfero. Questa attività li ha aiutati anche a leggere le mappe in modo critico e a rompere gli schemi mentali con cui ci rappresentiamo il mondo, partendo semplicemente dal luogo in cui viviamo! (prof.ssa G. Venuti)
Altri articoli...
- Mercatino di Natale 2023
- Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS -. Iniziative per l’anno scolastico 2023-2024
- Incontro Scuola - Famiglia. Scuola Secondaria I Grado. RETTIFICA
- Informativa e chiarimento in merito all'art.18 del D.L. 48 del 4 maggio 2023, convertito dalla Legge n. 85 del 03/07/2023 - polizza assicurativa integrativa scolastica per l'a.s. 2023/2024
- Realizzazione progetti di ampliamento dell’offerta formativa. Rimodulazione progetti e presentazione calendari