4 Novembre – Memoria e identità di un popolo
Si ricordano oggi tutti i figli d’Italia che hanno sacrificato la loro vita per la Patria, testimoniando con l’esempio che libertà e pace non sono conquiste scontate, ma valori da custodire con impegno quotidiano.
Questa ricorrenza invita a riflettere sul senso profondo dell’Unità Nazionale e sull’importanza delle Forze Armate, presidio di democrazia, sicurezza e solidarietà.
La libertà va difesa ogni giorno e, si ringraziano tutti coloro — civili e militari — che con il loro impegno costante difendono la dignità, l’onore e la libertà dell’Italia.
Il loro esempio sia guida per le nuove generazioni, affinché l’amore per la propria terra diventi sempre anche impegno per la giustizia e la pace.
Il nostro Istituto ha ricordato questa giornata partecipando al corteo, promosso dal Comune di Casarano, con momenti di partecipata commozione, presso il Monumento dei Caduti e di riflessione, presso il chiostro comunale.
Alla presenza di numerose Autorità e Associazioni, i nostri Alunni hanno espresso le loro considerazioni sul significato della giornata, con pensieri sentiti e profondi.

